Antropomorfi
Adatto alle operazioni di assemblaggio e movimentazioni con carichi e aree di lavoro differenti a seconda del modello.Possibilità di avere modelli a terra o appesi per le differenti applicazioni. 4-5-6 gradi di libertà nello spazio.
Applicazioni Antropomorfi
Incartonamento di confezioni in scatole, casse, paletizzazioni, de paletizzazione, spostamento e rovesciamento di Bins e casse, ecc.
Produzione
Il sistema raggiunge ottime precisioni con elevate velocità.
Tipologie di prodotto
Tutti le tipologie di contenitori (casse, cartoni, plateaux, sacchi ecc..)
Esempio di applicazioni
Il robot antropomorfo può essere integrato in qualsiasi fine linea esistente o nuova linea , ove la paletizzazione di scatole e/o casse su pallet avviene in maniera manuale. Le confezioni che arrivano dalla linea sono prese dal robot e depositate su un pallet seguendo un mosaico prestabilito dall’operatore, le ampie aree di lavoro e l’alta velocità rendono possibile la presa da più linee e la paletizzazione se altrettanti pallet.
Il robot antropomorfo può essere anche impiegato nella fase iniziale delle linee di lavorazione frutta. Il sistema automaticamente preleva un bins per volta dalla zona di alimentazione, lo rovescia nella linea e provvede a realizzare la pila dei bins vuoti.
La stessa applicazione può essere realizzata con le casse, in questo caso per velocizzare l’applicazione si andrebbe ad operare sullo strato intero di casse della pedana. Il robot andrebbe a prelevare in modo automatico lo strato di casse dalla zona di alimentazione delle merce che arriva dalla campagna (è possibile decidere se prelevare lo strato da un’unica postazione o da più pallet differenti). Successivamente un sistema di trasporto provvede a portare le singole casse al rovesciatore di casse nella linea.
Le casse vuote in uscita da rovesciatore verrebbero accuratamente prelevate e pallettizzate dallo stesso robot.
Vantaggi
- eliminazione dei costi di manodopera
- aumento della produttività
- estrema flessibilità delle applicazioni
- riduzione degli spazzi rispetto ai sistemi tradizionali di pallettizzazione
- cambio formato estremamente rapido
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!